Etichette

lunedì 4 luglio 2011

#12 Un set di 4 gomme per la Bugatti Veyron costa 17 mila €

Le speciali gomme prodotte dalla casa francese Michelin, sono fatte su misura per la Bugatti, le ruote posteriori raggiungono una larghezza di 40 cm. Con un treno di gomme la Bugatti fa "solo" 9600 km poi devono essere sostituite per la modica cifra di 17 mila euro, ma d'altronde se hai una Bugatti da 1 milione e 100 mila € 17 mila euro sono spiccioli.



La Veyron (o più precisamente Bugatti Veyron 16.4) è nota per essere una delle auto di serie più costose al mondo durante il periodo di produzione (1.100.000 euro tasse escluse per la versione "base"), ed è stata al lancio l'autovettura di serie più veloce mai costruita, con una velocità massima di 408,47 km/h[1]. Ha mantenuto il primato fino al 13 settembre 2007, quando la SSC Ultimate Aero TT ha stabilito il nuovo record di 412 km/h, poi il record venne ripreso dalla stessa Bugatti nel giugno del 2010. Viene costruita a mano nello stabilimento Bugatti di Molsheim in Francia, dove aveva sede l'azienda originaria fondata da Ettore Bugatti, ed ha raggiunto la piena produzione nel settembre 2005 in serie limitata a 300 esemplari.
Prende il nome dal pilota Pierre Veyron, che vinse la 24 ore di Le Mans nel 1939 correndo con una Bugatti.